top of page

Umbertide

history and memory

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • cinguettio
IMG_8566.PNG

OTTANTANNI: il 1945

1945-2025 Umbertide ricorda la sua rinascita 
​​
OTTANT’ANNI FA



Continuiamo a raccontare, mese per mese, i piccoli fatti locali (ma coraggiosi e lungimiranti) che hanno caratterizzato il 1945, anno drammatico ed al tempo stesso esaltante, dopo la catastrofe della guerra in casa.

 

Per superare le difficoltà è necessario rivitalizzare la forza con cui la comunità è riuscita, allora, a rinascere e prosperare in ottant’anni di pace.Spetta soprattutto ai giovani risalire la china, non meno ardua di quella scalata dalle generazioni del dopoguerra.

 

Per questo motivo, racconteremo soprattutto notizie collegabili alla loro età.Auguriamoci che, nel 2025, la pace si rafforzi in Europa e si diffonda nel resto del mondo, non disgiunta da livelli dignitosi di giustizia, solidarietà e benessere, che della pace costituiscono il  presupposto.

NOTA


I testi, prevalentemente tratti dall’Archivio comunale di Umbertide (Libro delle delibere;
Corrispondenza, Categoria IX, Istruzione pubblica), possono essere approfonditi in altre
pubblicazioni:
• Alessandro Cancian, Umbertide, 1944 – 1946, Dalla Liberazione al Referendum,1995
• Roberto Sciurpa, Umbertide nel secolo XX, 2006
• Federico Ciarabelli, Gli umbertidesi del Gruppo di combattimento “Cremona”, 2019.
• Simona Bellucci, Umbertide dall’unificazione alla seconda guerra mondiale 1859 – 1945,
2022
• Massimo Pascolini, Fausto Fornaci, Vita e morte di un asso dell’aviazione, 2025
• umbertidestoria.net, dove sarà possibile aggiornare nel tempo i contenuti con nuove notizie, anche su segnalazione dei lettori.


Per un’esposizione meno frammentata, si è cercato di accorpare argomenti omogenei e, quindi, talvolta i fatti sono stati riportati in uun mese diverso da quello in cui si sono svolti.

Un progetto a cura di Mario Tosti, Unitre di Umbertide, il Centro Culturale San Francesco, Umbertidestoria, con il Patrocinio del Comune di Umbertide; con la collaborazione di Pietro Taverniti, Massimo Pascolini, Sergio Bargelli, Corrado Baldoni, Francesco Deplanu, Sergio Magrini Alunno, Antonio Renzini, Luca Silvioni, Romano Vibi.

...

1945

Gennaio 1945

Gennaio 1945

Gennaio

Dopo il 6 luglio 1944, quando gli Alleati sono entrati a Umbertide, il nostro territorio passa

Aprile 1945

Aprile 1945

Aprile

Il 24 aprile il sindaco Renato Ramaccioni comunica che, per ragioni di studio e di famiglia, dovrà assentarsi dalla sede per circa 20 giorni. Sentito il parere favorevole del locale Comitato di Liberazione e della Giunta comunale, in sua sostituzione è nominato assessore delegato Giuseppe Rondoni. ...

Luglio 1945

Luglio 1945

Luglio

Il sindaco Astorre Bellarosa, con la sua Giunta, non perde tempo per dare un forte segnale politico con l’intitolazione della Piazza a Giacomo Matteotti, simbolo dell’opposizione al fascismo...

Ottobre 1945

Ottobre 1945

in costruzione...

Febbraio 1945

Febbraio 1945

Febbraio

Il 6 febbraio, Fausto Fornaci cade nel cielo di Thiene. Allontanatosi un po’ dalla sua formazione,
è circondato da caccia americani...

Maggio 1945

Maggio 1945

Maggio

Dopo le dimissioni del sindaco Ramaccioni, si insedia la nuova Giunta, formata in gran parte da comunisti e socialisti: Astorre Bellarosa (il nuovo sindaco)...

Agosto  1945

Agosto 1945

Agosto

La Giunta comunale, con il sindaco falegname e il vicesindaco meccanico, ha la sensibilità di perseguire l’apertura di un liceo scientifico, seppure in presenza di  scuole senza vetri, distrutti dalle onde d’urto delle bombe, e senza sedie per gli insegnanti....

Novembre 1945

Novembre 1945

in costruzione...

Marzo 1945

Marzo 1945

Marzo

Il 3 marzo muore Rino Pucci del “Gruppo di combattimento Cremona”. Giuseppe Rosati, rimasto gravemente ferito, spira il 5 marzo...

Giugno 1945

Giugno 1945

Giugno

L’urgenza di affrontare le condizioni disastrose, lasciate dalla guerra, non impedisce di impostare la soluzione del problema della ricostruzione...

Settembre 1945

Settembre 1945

Settembre

Il Comune si trova a fronteggiare gravi situazioni di necessità ed assistenza per diversi soggetti.
Prende in carico la retta di refezione, a favore di 10 bambini poveri...

Dicembre 1945

Dicembre 1945

in costruzione...

bottom of page