history and memory
Novembre 1945
Novembre
L’amministrazione Bellarosa segna un passo decisamente positivo nel difficile cammino della ricostruzione, anche morale, coinvolgendo quanto più possibile i cittadini che, responsabilizzati da una partecipazione dimenticata da anni, si mostrano disposti, almeno in gran parte, ad affrontare i sacrifici con la consapevolezza di farli per un domani migliore. Questo risultato è conseguito operando sempre con grande onestà e trasparenza.
  Di fronte ad un aumento del deficit rispetto al bilancio preventivo 1945, approvato da appena un paio di mesi, la Giunta si vede costretta a prendere decisioni impopolari, soprattutto per le generali difficoltà economiche di gran parte della popolazione, ritoccando inevitabilmente ancora le imposte e i costi dei servizi.
  Non potendo sostenere le spese di circa 500.000 lire annue per il funzionamento degli asili infantili, si stabilisce di non sostituire la cuoca dimissionaria, ma di attribuirne le relative mansioni alle due bidelle, con opportuni turni stabiliti dalla direttrice.
  Non è possibile eludere il pagamento delle rette ospedaliere a saldo della spedalità all’Ospedale civile di Umbertide, pari a 81.961 lire per i mesi da luglio a ottobre, con riserva di esercitare azione di rivalsa verso le persone e i congiunti obbligati per legge, per recuperare in tutto o in parte la spesa, a seconda delle possibilità economiche di ciascuno.

Ma si cerca di escludere dal rimborso le persone in maggiori difficoltà , stilando l’elenco di 286 famiglie con 793 componenti degli aventi diritto all’assistenza medica, chirurgica, ostetrica e alla gratuita somministrazione di medicinali. Sono previste anche agevolazioni eccezionali: il Comune, su richiesta della mamma vedova, concorre alla spesa operatoria per un intervento su un bambino di 7 anni colpito da appendicite.

Si devono pagare le provviste di legna per il riscaldamento delle scuole medie e delle elementari e rimborsare di lire 500 anno le insegnanti delle frazioni per le spese a loro carico, relative all’acquisto della legna necessaria per il riscaldamento delle aule. Anche gli alunni contribuiscono portando dei pezzi da casa, soprattutto nelle scuole di campagna.

Fonti ed Immagini:
Mario Tosti: Belli lavori! (Informazioni, documenti, testimonianze e immagini su fatti di vita e di morte avvenuti nel Comune di Umbertide durante la seconda Guerra Mondiale) - Ed. Comune di Umbertide, 1995
Mario Tosti: "1945: anno della pace e della rinascita", inedito 2025.
Fotografie da ASCU (Arcihvio Storico Comunale di Umbertide)




