top of page
history and memory
![](https://static.wixstatic.com/media/a0238d_2e517add009b4e33964ea5232c9c5154~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1296,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a0238d_2e517add009b4e33964ea5232c9c5154~mv2.jpg)
Migianella dei Marchesi
A nord ovest di Umbertide sorge il castrum Megiane Marchionis. Un castello di poggio costituito da un corpo principale indistinto nella parte sud-ovest e tre corpi minori attorni all’edificio religioso di Sant’Angelo. Migianella dei Marchesi si avvicina alla tipologia di castello feudale e presenta mura e alloggi signorili, un fossato ed è isolato parzialmente da un profondo dirupo per larga parte del perimetro.
Il toponimo potrebbe essere ricondotto a un’attestazione di nome prediale, di derivazione dal proprietario in epoca "romana", la cui radice, Migiana, deriva probabilmente da Misius...
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page